
Alberto Bazzoni ( Bazzony )
Importante Scultore. ( San Nicomede Parma 1889 / Milano 1973 ) Dal 1908 al 1913 Accademia delle belle Arti di Parma. Medaglia oro nel 1912. Biennale di Roma nel 1921. Nel 1923 medaglia oro palazzo della permanente a Milano. Sempre a Milano 1928 / 1931 realizza la decorazione plastica con bassorilievi e sculture della nuova stazione centrale. Nel 1936 si trasferisce a Parigi dove presenta una personale alla galleria Charpentier. Nel 1940 torna a Milano e di nuovo a Parigi fino al 1950. Muore a Milano nel 1973.
Importante Scultore. ( San Nicomede Parma 1889 / Milano 1973 ) Dal 1908 al 1913 Accademia delle belle Arti di Parma. Medaglia oro nel 1912. Biennale di Roma nel 1921. Nel 1923 medaglia oro palazzo della permanente a Milano. Sempre a Milano 1928 / 1931 realizza la decorazione plastica con bassorilievi e sculture della nuova stazione centrale. Nel 1936 si trasferisce a Parigi dove presenta una personale alla galleria Charpentier. Nel 1940 torna a Milano e di nuovo a Parigi fino al 1950. Muore a Milano nel 1973.

![]() |
Cavallo in corsa![]() Rarissima e importante scultura in bronzo a patina dorata raffigurante cavallo in corsa e cavaliere. opera del grande scultore italiano Alberto Bazzoni. Firma nel bronzo, base in marmo nero del Belgio. ![]() Made in Francia ![]() ![]() ![]() Dimensioni: H cm 31 - L cm 80 - P cm 12 Reference# 1268
|

![]() | ![]() | Pag 1 of 1 | ![]() | ![]() |